Android


Sul market di Android, play store, è disponibile l'app più popoplare di sempre, ovvero il Cruciverba, l'app la potete trovare con il nome "Cruciverba ITA" è un app sviluppata per terminali Android, e supporta e si adatta a quasi tutti i tipi di terminali, dagli smartphone (2.3.x GINGERBREAD) ai tablet, ultimamente è stata modificata per poter funzionare al meglio anche su Android 6.0.

L'app è completamente GRATUITA.

Essendoci in commercio molte versioni di telefoni, il layout, per alcuni di questi terminali non sarà perfetto. Per qualsiasi dubbio o risoluzione di bug, o verifica del layout, non esistate a contattarmi. 
Cliccate 'qui' per contattarmi, oppure scrivete al Forum

Il Forum è stato sviluppato proprio per esprimere le vostre opinioni su eventuali bug o miglioramenti da apportare all'app. Non esitate scrivete pure, anche perchè se hai un problema (di layout o altro), può essere utile anche ad altri utenti che hanno lo stesso problema.

Come funziona l'App

Prima di tutto, una volta installata l'app, sarà chiesto dove salvare gli schemi. La schermata che si presenta è simile a questa:

immagine utente

Basta selezionare il path corretto (nella schermata si vede /storage/emulated/0), e poi su Salva. Purtroppo dalla versione di Android 4.0 in poi, non è più possibile salvare i dati su scheda SD, così sarà mostrato solo un path, che di solito corrisponde alla memoria interna del telefono. Viceversa se stai usando una versione di Android inferiore, ad esempio la 2.3.x, allora oltre al path della memoria interna, vedrai anche quello della scheda SD (se presente).

Funzionalità dell'app

  • Possibilità di cambiare la dimensione del carattere in qualsiasi momento, sia dello schema che della soluzione da inserire
  • Ricominciare uno stesso schema quante volte si vuole
  • Salvataggio automatico degli schemi, questo significa che è possibile uscire e rientrare nell'app in qualsiasi momento senza perdere quello che si sta facendo
  • Controllo automantico di nuovi aggiornamenti
  • La lista degli schemi è così composta
    1. Lista schemi iniziati e non finiti
    2. Lista schemi da iniziare
    3. Lista schemi risolti
  • Controllo automatico dello schema a fine risoluzione con segnalazione in rosso di eventuli errori
  • Possibilità di vedere in qualsiasi momento la soluzione dell'incrocio o dell'intero schema
  • In caso di bug dell'app o anomalie, è possibile inviare un email (in automatico) con il progetto per una migliore analisi
  • E' possibile anche inviare il solo log dell'app (abilitato dall'utente e mai in automatico)
  • Nelle impostazioni dell'app è possibile abilitare/disabilitare gli schemi, che si vuole/non vuole mostrare nella lista
  • Possibilità di eseguire un backup/restore su Dropbox
  • Cambiare la modalità di visalizzazzione della soluizione, come unico box oppure con tanti Box a seconda della lunghezza dello schema (questa soluzione non è adatta se si usa una tastiera 3x3)
  • Possibilità di esportare un qualsiasi schema in formato PDF ed essere innviato via email al proprio account
  • Decidere se si vuole o meno la risposta parziale all'interno dei box
  • Decidere se si vuole o meno se la soluzione è corretta
  • Resettare tutte le impostazioni

L'app è disponibilie anche in inglese, ma le soluzioni e le definizioni rimangono in italiano. Lo scopo è quella di imparare, per uno straniero, la lingua italiana giocando.

E' possibile scaricare l'app cliccando sull'immagine di Android (che punta sul market) oppure via Qr-Code

 

Logo  Logo